Salta al contenuto

Autorizzazione minori ex art. 320 c.c Autorizzazione minori ex art. 320 c.c

COSA E'

I genitori congiuntamente, o quello di essi che esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale, rappresentano)i figli nati e nascituri, fino alla maggiore età o all'emancipazione, in tutti gli atti civili e ne amministrano i beni. Gli atti di ordinaria amministrazione, esclusi i contratti con i quali si concedono o si acquistano diritti personali di godimento, possono essere compiuti disgiuntamente da ciascun genitore.

Si applicano, in caso di disaccordo o di esercizio difforme dalle decisioni concordate, le disposizioni dell'articolo 316.

I genitori non possono alienare, ipotecare o dare in pegno i beni pervenuti al figlio a qualsiasi titolo, anche a causa di morte, accettare o rinunziare ad eredità o legati, accettare donazioni, procedere allo scioglimento di comunioni, contrarre mutui o locazioni ultranovennali o compiere altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione né promuovere transigere o compromettere in arbitri [806 c.p.c.] giudizi relativi a tali atti, se non per necessità o utilità evidente del figlio dopo autorizzazione del giudice tutelare [4345747 c.p.c.].

I capitali non possono essere riscossi senza autorizzazione del giudice tutelare, il quale ne determina l'impiego.

L'esercizio di una impresa commerciale non può essere continuato [2195] se non con l'autorizzazione del giudice tutelare.

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Art. 320 C.C.

CHI PUÒ RICHIEDERLO

I genitori congiuntamente, o quello di essi che esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale.

 

OBBLIGO DI NOMINARE UN DIFENSORE

L'assistenza di un difensore è facoltativa.

 

COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI

Per richiedere l'autorizzazione in nome e per conto del minore da parte del genitore è necessario compilare gli appositi moduli (in calce riportati e scaricabili) iin base alla tipologia di richiesta, da depositare in cancelleria. 

 

QUANTO COSTA

E' esente da contributo unificato.

E' dovuta l'anticipazione forfettaria di 27 euro.

Per la richiesta copie del provvedimento del Giudice Tutelare il pagamento dei diritti di Cancelleria dovuti è da corrispondersi esclusivamente con pagamento telematico.

 

TEMPI
Qualche settimana.

 

POSSIBILITÀ DI IMPUGNAZIONE

È possibile impugnare il provvedimento.

 

SCARICA I DOCUMENTI:

  • Ricorso per accettazione eredità con beneificio di inventario (WORD)
  • Ricorso per rinuncia all'eredità pervenuta a minore (WORD)
  • Ricorso per acquistare beni immobili (WORD)
  • Ricorso per vendere beni immobili (WORD)
  • Ricorso per l'autorizzazione ad accettare donazioni (WORD)
  • Ricorso per l'autorizzazione alla riscossione di un capitale nell'interesse del figlio minore (WORD)
  • Ricorso per l'autorizzazione alla riscossione di somme per risarcimento danni nell’interesse del figlio minore (WORD)
  • Autorizzazione ad incassare il TFR del genitore deceduto (WORD)
  • Sostituzione tutore/protutore (PDF e WORD)