Dibattimento Penale Dibattimento Penale

Coordinatori unità organizzativa: dott.ssa Paola Mutti

Ubicazione Ufficio: Ex Convento di San Procolo - piano primo - stanza 3-017

 

Ufficio Ricezione e Gestione Atti Penali Dibattimentali

Ubicazione Ufficio: primo piano – Stanza 3-019

Competenze ufficio: ricezione, verifica e smistamento della posta, degli atti inoltrati dalla Procura della Repubblica e delle caselle di posta elettronica certificata dibattimento.tribunale.bologna@giustiziacert.it e ordinaria dib.tribunale.bologna@giustizia.it; verifica delle notifiche dibattimentali e adempimenti conseguenti; supporto alle udienze penali (nomine difensore d'ufficio, interprete, verifiche M.A.P., ecc.); sportello al pubblico; esecuzione dei provvedimenti emessi fuori udienza dai giudici; gestione delle istanze di misure cautelari reali; notifiche degli avvisi e decreti di fissazione/contro-citazione udienze monocratiche e collegiali; preparazione dei decreti di citazione relativi agli appelli del giudice di pace e relative notifiche.

Per il deposito degli atti di seguito elencati utilizzare esclusivamente l’indirizzo PEC depositoattipenali1.tribunale.bologna@giustiziacert.it:

  1. Nomine difensori e rinuncia al mandato;
  2. Liste testimoniali;
  3. Istanze cautelari;
  4. Memorie ex art. 121 c.p.p.;
  5. Istanze di rinvio per legittimo impedimento.

Per il deposito di atti diversi utilizzare l’indirizzo PEC:

dibattimento.tribunale.bologna@giustiziacert.it.

L’indirizzo dib.tribunale.bologna@giustizia.it è dedicato al deposito di atti da parte di UEPE e altre amministrazioni pubbliche.

 

Cancelleria Prima Sezione Penale

Ubicazione ufficio: Ex Convento di San Procolo - primo piano – stanza 3-032

Cancelleria Seconda Sezione Penale

Ubicazione ufficio: Ex Convento di San Procolo - primo piano – Stanza 3-031

Competenze ufficio: ricezione del pubblico; registrazione fascicoli pervenuti dalla Procura, dall’Ufficio G.I.P./G.U.P. e dal  Giudice di Pace; preparazione e completamento dei fascicoli per le udienze (certificati penali – predisposizione sotto-fascicolo spese di giustizia); intestazione sentenze; verifica fascicoli cartacei e ruoli informatici; ricezione, verifica e smistamento della posta, cartacea ed elettronica, inerente le udienze penali; smistamento atti a seguito di valutazione effettuata dal turno d’ufficio e attività sostitutiva dello stesso in caso di necessità.

L’accesso alle Cancellerie per la consultazione fascicoli ed estrazione copie è regolato dal sistema di prenotazione tramite piattaforma ZUCCHETTI Software Giuridico.

Per accedere al servizio, utilizzare i seguenti link:

Cancelleria 1^sezione Dibattimento penale

(per ulteriori informazioni, consultare questa pagina)

Cancelleria 2^sezione Dibattimento penale

(per ulteriori informazioni, consultare questa pagina)

 

 

 

 

 

La richiesta di copia delle trascrizioni d’udienza va inoltrata all’indirizzo PEO della sezione interessata (pertanto primasezionepenale.tribunale.bologna@giustizia.it o secondasezionepenale.tribunale.bologna@giustizia.it) che provvederà poi all’inoltro al richiedente, previo ricevimento della quietanza di pagamento dei  diritti di copia, da effettuarsi tramite piattaforma PagoPA o presso lo Sportello Unico di Primo Accesso.

Per le sole richieste di informazioni è attivo lo sportello telefonico (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle ore13) ai seguenti numeri:

1^Sezione penale: 051-0482563/2564

2^Sezione penale: 051-0482565/2566

 

Difese d'Ufficio - Programmazione e fissazione udienze (1^ e 2^ Sezione)

Funzionari Referenti: dott.ssa Paola Guarini

Ubicazione ufficio: Ex Convento di San Procolo - primo piano – stanze 3-016

Competenze uffici (1^ e 2^ sezione): adempimenti di cancelleria legati alla fissazione delle udienze; gestione rapporti con i G.O.P.; gestione richieste di fonoregistrazione udienze; raccolta ed elaborazione dati statistici udienze; difese d'ufficio: attività di sportello, tenuta registri, chiusura foglio notizie, statistica; statistica appelli Giudici di Pace; smistamento corrispondenza; controllo rinnovazione e allegazione atti e notifiche.

 

Ufficio Unico Gratuito Patrocinio

Ubicazione ufficio: Ex Convento di San Procolo 

Referenti fase G.I.P./G.U.P.:

Cancelliere esperto: Barbara Montebugnoli tel.051-0482656

Assistente giudiziario: Caterina Amante 051-0482654

Referenti fase DIBATTIMENTALE:

Assistente giudiziario: Edoardo Sanguedolce 051-0482657

Assistente giudiziario: dott.ssa Melaniamaria Manto 051-0482527

Competenze ufficio: registrazione istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato; gestione istanze di liquidazione dei compensi spettanti ai difensori delle parti ammesse al patrocinio a spese dello Stato e relativi adempimenti; gestione istanze di liquidazione dei difensori d’ufficio e relativi adempimenti; attività di sportello; statistiche; attività e adempimenti connessi alla liquidazione dei periti, degli interpreti, dei traduttori, dei custodi e degli amministratori giudiziari; gestione ricorsi avverso i dinieghi delle istanze di Patrocinio.

Per informazioni telefoniche, richieste di varia natura e prenotazione di appuntamenti (l’Ufficio riceve nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 9,00 alle 11,00) contattare i numeri sopra indicati o i seguenti indirizzi PEO:

UFFICIO GIP:

patrociniogip.tribunale.bologna@giustizia.it

liquidazionigip.tribunale.bologna@giustizia.it

DIBATTIMENTO PENALE:

patrociniodibattimento.tribunale.bologna@giustizia.it

liquidazionidibattimento.tribunale.bologna@giustizia.it

Il deposito delle istanze di ammissione (n.2 esemplari identici completi di allegati + n.1 copia semplice) avviene o all’indirizzo PEO gratuitopatrociniopenale.tribunale.bologna@giustizia.it o allo Sportello Unico di Primo Accesso, dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 11.00.

Il deposito delle istanze di liquidazione avviene esclusivamente tramite l’applicativo S.I.AMM.

 

Cancelleria Rito Direttissimo

Funzionario referente: dott.ssa Federica Lenzi

Ubicazione ufficio: Ex Convento di San Procolo - primo piano – stanza 3-010

Competenze ufficio: attività inerenti le udienze per direttissima; esecuzione provvedimenti cautelari; tenuta registri informatici; attività di sportello; adempimenti relativi all'irrevocabilità di sentenze con imputati soggetti a misure cautelari; redazione schede del Casellario; statistiche; aggiornamento foglio notizie.

PEO: arrestati.tribunale.bologna@giustizia.it

 

(aggiornato: 21 dicembre 2022)