Galleria immagini
NEW - Tirocini Formativi
Dal 17 gennaio 2022 cambiano le modalità di richiesta dei Tirocini Formativi ex art. 73 D.L. 69/2013 e delle relative borse di studio.
Cliccare qui per leggere tutte le informazioni utili.
> fai domanda di tirocinio / borsa di studio
In primo piano
Ulteriori funzionalità TIAP: servizio rilascio copie telematiche
A partire dalla metà del mese di settembre l’Ufficio Dibattimento amplia il servizio di rilascio di copie telematiche, sinora limitato alle trascrizioni d’udienza e ai dispositivi delle sentenze, e lo estende anche ai verbali - atti e documenti dei fascicoli collegiali, dei fascicoli provenienti da udienza preliminare con RG dib 2023 e dei fascicoli delle udienze predibattimentali.
La richiesta di copia va inoltrata agli indirizzi PEO dell’Ufficio TIAP del Dibattimento e quindi a:
tiap1.dib.tribunale.bologna@giustizia.it per fascicoli della prima sezione e tiap2.dib.tribunale.bologna@giustizia.it per fascicoli della seconda sezione.
L’Ufficio TIAP provvederà poi all’inoltro delle copie al richiedente, previo ricevimento della quietanza di pagamento dei relativi diritti, da effettuarsi tramite piattaforma PagoPA.
Per la segnalazione di problematiche concernenti il servizio della Sala TIAP il referente per i fascicoli del Dibattimento è l'operatore data entry Alberto Longo: alberto.longo01@giustizia.it.
COVID-19: Provvedimenti del Tribunale Ordinario
-
Provv. 237/22 - Irricevibilità atti depositati tramite e-mail alla Cancelleria della Volontaria Giurisdizione - Settore A.D.S.
-
Provv. n.227/22 - Aggiornamento orari di apertura cancellerie civili
-
Provv. n.226/22 - Aggiornamento orari di apertura cancellerie penali
-
Provvedimento n.180 del 28.03.2022 - Cessazione operatività sportello penale unico di primo ingresso
-
Provv. 178 del 25 marzo 2022 - Cessazione stato di emergenza da COVID-19
Per il Cittadino
Un servizio gratuito di informazione e orientamento per l'accesso alla Giustizia presso l'U.R.P. di Piazza Maggiore.
Nell'ambito del "Patto per la Giustizia" è attivo dal 2 aprile 2014 lo Sportello per il Cittadino, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna.
E' inoltre presente all'interno del Tribunale Ordinario di Bologna uno Sportello per il Cittadino dedicato alla materia del diritto di Famiglia.