Galleria immagini
NEW - Tirocini Formativi
Dal 17 gennaio 2022 cambiano le modalità di richiesta dei Tirocini Formativi ex art. 73 D.L. 69/2013 e delle relative borse di studio.
Cliccare qui per leggere tutte le informazioni utili.
> fai domanda di tirocinio / borsa di studio
In primo piano
Rinnovata la convenzione con il Comune di Bologna per i percorsi M.A.P.
Il Tribunale di Bologna rinnova la convenzione con il Comune di Bologna per l'attivazione di percorsi di messa alla prova con sospensione del processo.
Rinnovato per tre anni l’accordo con il Comune di Bologna per l'inserimento presso i propri uffici di soggetti ammessi all’istituto della messa alla prova, previa richiesta all'Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale nel rispetto di una procedura stabilita. Il percorso è gestito in tutte le sue fasi dall'Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Bologna Ferrara.
La convezione amplia la platea delle persone ammesse a prestare la propria attività non retribuita in favore della collettività, ammettendone fino a 40 (nella precedente convenzione il limite individuato era di 30 unità) in vari settori dell'Amministrazione comunali per finalità sociali e socio-sanitarie, di protezione civile, fruibilità e tutela patrimonio culturale e ambientale.
Per la prima volta, tali risorse potranno essere inserite anche negli Uffici giudiziari.
(2 ottobre 2019)
COVID-19: Provvedimenti del Tribunale Ordinario
-
Provv. 237/22 - Irricevibilità atti depositati tramite e-mail alla Cancelleria della Volontaria Giurisdizione - Settore A.D.S.
-
Provv. n.227/22 - Aggiornamento orari di apertura cancellerie civili
-
Provv. n.226/22 - Aggiornamento orari di apertura cancellerie penali
-
Provvedimento n.180 del 28.03.2022 - Cessazione operatività sportello penale unico di primo ingresso
-
Provv. 178 del 25 marzo 2022 - Cessazione stato di emergenza da COVID-19
Per il Cittadino
Un servizio gratuito di informazione e orientamento per l'accesso alla Giustizia presso l'U.R.P. di Piazza Maggiore.
Nell'ambito del "Patto per la Giustizia" è attivo dal 2 aprile 2014 lo Sportello per il Cittadino, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna.
E' inoltre presente all'interno del Tribunale Ordinario di Bologna uno Sportello per il Cittadino dedicato alla materia del diritto di Famiglia.