Galleria immagini
NEW - Tirocini Formativi
Dal 17 gennaio 2022 cambiano le modalità di richiesta dei Tirocini Formativi ex art. 73 D.L. 69/2013 e delle relative borse di studio.
Cliccare qui per leggere tutte le informazioni utili.
> fai domanda di tirocinio / borsa di studio
In primo piano
Il rendiconto economico del Tribunale di Bologna
Quali sono i principali costi di un Tribunale? Quanti e quali sono i "ricavi" generati dall'attività giurisdizionale di un Tribunale? Quali dati economici e organizzativi è possibile utilizzare come "indicatori" dell'attività del Tribunale?
Questi sono alcuni degli interrogativi a cui ha risposto il progetto ‘Il rendiconto economico del Tribunale di Bologna' promosso da Civicum (www.civicum.it) grazie all'attiva partecipazione del Tribunale di Bologna, in collaborazione con il Comune di Bologna, la Ragioneria Generale dello Stato, e con il sostegno di Unindustria Bologna.
Nel documento viene mostrato il rendiconto finanziario che evidenza le specifiche voci di costo e di ricavo e il loro peso relativo sul risultato finanziario netto. Particolare attenzione viene posta sui flussi in entrata e in uscita dal Tribunale, ovvero alle relazioni finanziarie che legano il Tribunale ad altri Enti della Pubblica Amministrazione.
Il documento presenta, inoltre, gli indicatori gestionali che sono ideati per monitorare dimensioni particolarmente rilevanti nell'area civile del Tribunale. Degli indicatori gestionali fanno parte un bilancio analitico per Sezione giudicante, dal quale è possibile confrontare le attività e i relativi risultati economici, e una serie di indicatori di produttività che approfondiscono dati relativi a specifiche attività del Tribunale come, ad esempio, i decreti ingiuntivi, le spese di giustizia, il Tribunale per le Imprese.
COVID-19: Provvedimenti del Tribunale Ordinario
Provv. 140-Decreto n.49-Udienze penali con rito direttissimo, ripristino modalità in presenza
Si pubblica il Provvedimento n.140 - Decreto n.49 del 17 giugno 2021, relativo alla cessazione del protocollo d'intesa del 18.11.2020 che regolava la celebrazione delle udienze con rito direttissimo in modalità telematica.
Allegati:
Per il Cittadino
Un servizio gratuito di informazione e orientamento per l'accesso alla Giustizia presso l'U.R.P. di Piazza Maggiore.
Nell'ambito del "Patto per la Giustizia" è attivo dal 2 aprile 2014 lo Sportello per il Cittadino, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna.
E' inoltre presente all'interno del Tribunale Ordinario di Bologna uno Sportello per il Cittadino dedicato alla materia del diritto di Famiglia.