Galleria immagini
NEW - Tirocini Formativi
Dal 17 gennaio 2022 cambiano le modalità di richiesta dei Tirocini Formativi ex art. 73 D.L. 69/2013 e delle relative borse di studio.
Cliccare qui per leggere tutte le informazioni utili.
> fai domanda di tirocinio / borsa di studio
In primo piano
AVVISO - Turni festività
Come disposto dal Presidente del Tribunale con decreto n. 72 del 29/11/2017, al fine di assicurare la ricezione degli atti riguardanti i T.S.O. e relativi adempimenti nonché l’adozione dei provvedimenti urgenti in materia di cittadini stranieri in occasione dei giorni festivi consecutivi del 24, 25 e 26 dicembre 2017, 31 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018, 6 e 7 gennaio 2018, ogni adempimento relativo ai detti procedimenti verrà compiuto presso la sede di questo Tribunale in via Farini 1 dai Magistrati di turno della 1a sezione civile.
Pertanto la ricezione degli atti riguardanti i T.S.O. e le richieste di provvedimenti urgenti nei confronti di cittadini stranieri, avverrà secondo quanto di seguito indicato:
- Dalle ore 10 alle ore 13
- Nei giorni domenica 24 dicembre 2017, martedì 26 dicembre 2017, domenica 31 dicembre 2017 e domenica 7 gennaio 2018
- Presso Via Farini, 1 – Primo piano – Stanza n. 5.155
- Tel. 051 275 1740 – 1759 / Fax 051 275 1731
Negli stessi giorni non sarà operativa la PEC ma soltanto il Fax 051 275 1731, sia in ricezione che per le comunicazioni da parte del Tribunale.
(15 dicembre 2017)
COVID-19: Provvedimenti del Tribunale Ordinario
-
Provv. 237/22 - Irricevibilità atti depositati tramite e-mail alla Cancelleria della Volontaria Giurisdizione - Settore A.D.S.
-
Provv. n.227/22 - Aggiornamento orari di apertura cancellerie civili
-
Provv. n.226/22 - Aggiornamento orari di apertura cancellerie penali
-
Provvedimento n.180 del 28.03.2022 - Cessazione operatività sportello penale unico di primo ingresso
-
Provv. 178 del 25 marzo 2022 - Cessazione stato di emergenza da COVID-19
Per il Cittadino
Un servizio gratuito di informazione e orientamento per l'accesso alla Giustizia presso l'U.R.P. di Piazza Maggiore.
Nell'ambito del "Patto per la Giustizia" è attivo dal 2 aprile 2014 lo Sportello per il Cittadino, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna.
E' inoltre presente all'interno del Tribunale Ordinario di Bologna uno Sportello per il Cittadino dedicato alla materia del diritto di Famiglia.