Salta al contenuto
Ruoli di udienza penale
APRILE 2025
LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 MAGGIO 2025
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Galleria immagini Galleria immagini

raccolta delle migliori immagini relative al Tribunale Ordinario di Bologna

NEW - Tirocini Formativi NEW - Tirocini Formativi

Dal 17 gennaio 2022 cambiano le modalità di richiesta dei Tirocini Formativi ex art. 73 D.L. 69/2013 e delle relative borse di studio.

Cliccare qui per leggere tutte le informazioni utili.

 

> fai domanda di tirocinio / borsa di studio

> manuale utente nuovo Software "Tirocini Formativi"

> Circolare Ministeriale n.51 del 27.12.2021.

In primo piano In primo piano

Avviso - RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE DI PASSAGGIO IN GIUDICATO DI PROVVEDIMENTI DEL TRIBUNALE IN MODALITA’ TELEMATICA

La richiesta di certificazione di passaggio in giudicato può essere effettuata dal difensore mediante deposito all'interno del fascicolo telematico, come peraltro già attiva con riferimento alle sentenze in grado di appello.

L’istanza deve menzionare l’uso per cui viene richiesta la certificazione.

In particolare, si rammenta che in caso produzione ad uso Trascrizione, Iscrizione o Cancellazione in Conservatoria dei Registri Immobiliari, il certificato è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo, di Euro 16,00, da corrispondersi con modello F23 con codice tributo 456T.

All’istanza deve essere allegata la ricevuta del pagamento telematico effettuato con PagoPA per diritto di certificazione (Euro 3,92), salvi i casi di esenzione dal pagamento. Va altresì allegata copia della notifica dell’atto per la verifica del cd termine breve per il giudicato (decorso il termine per impugnare).

I funzionari provvederanno ad inserire nel fascicolo telematico la certificazione del passaggio in giudicato, firmata digitalmente, che potrà essere estratta dal richiedente direttamente dal fascicolo telematico.


Per il Cittadino Per il Cittadino

Un servizio gratuito di informazione e orientamento per l'accesso alla Giustizia presso l'U.R.P. di Piazza Maggiore.

Nell'ambito del "Patto per la Giustizia" è attivo dal 2 aprile 2014 lo Sportello per il Cittadino, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna.

E' inoltre presente all'interno del Tribunale Ordinario di Bologna uno Sportello per il Cittadino dedicato alla materia del diritto di Famiglia.