Galleria immagini
NEW - Tirocini Formativi
Dal 17 gennaio 2022 cambiano le modalità di richiesta dei Tirocini Formativi ex art. 73 D.L. 69/2013 e delle relative borse di studio.
Cliccare qui per leggere tutte le informazioni utili.
> fai domanda di tirocinio / borsa di studio
In primo piano
MODIFICA PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ISCRIZIONE E LA PERMANENZA NELL’ALBO DEI CTU DEL TRIBUNALE DI BOLOGNA
Proroga deposito istanze elenco pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
Malfunzionamento degli applicativi civili PCT - Sospensione termini processuali
Malfunzionamento degli applicativi civili PCT
RIDUZIONE ORARIO SALA TIAP - PERIODO 20/12 - 3/01/2025
COVID-19: Provvedimenti del Tribunale Ordinario
Cancellerie Dibattimento Penale - presidio telefonico
L'attuale situazione di emergenza sanitaria vede gran parte del personale assegnato alla Cancelleria del Dibattimento e alla Cancelleria del Rito Direttissimo impegnato in smart working da casa, modalità ordinaria di servizio per la pubblica amministrazione.
Per le attività urgenti ed indifferibili che richiedono la presenza fisica è sempre presente un presidio del personale, a rotazione.
Ciò premesso, si comunica quanto segue:
è attivo e presidiato, fino all'11 maggio 2020, tutte le mattine dal lunerdì al venerdi, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, i numeri telefonici della Cancelleria del Dibattimento Penale (051/2751228 oppure 051/2751763) e della Cancelleria per il Rito Direttissimo (051/2751740) al quale rivolgersi per ricevere informazioni e per eventualmente contattare il personale in presidio per le attività urgenti.
Per il Cittadino
Un servizio gratuito di informazione e orientamento per l'accesso alla Giustizia presso l'U.R.P. di Piazza Maggiore.
Nell'ambito del "Patto per la Giustizia" è attivo dal 2 aprile 2014 lo Sportello per il Cittadino, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna.
E' inoltre presente all'interno del Tribunale Ordinario di Bologna uno Sportello per il Cittadino dedicato alla materia del diritto di Famiglia.